L’architettura di Zacinto è stata influenzata dalla cultura dell’Europa occidentale: dai Veneziani, dai Francesi e dagli Inglesi che conquistarono l’isola.
Questo è il motivo per cui l’architettura di Zacinto si combina con lo stile barocco e rinascimentale. |
|
crollarono tranne alcune che esistono tuttora: i servizi pubblici dell’ isola.
Alcune chiese furono anche preservate e rinnovate. Fortunatamente una delle più belle costruzioni neoclassiche non è stata distrutta dal terremoto: il teatro municipale che fu |
|
L’architettura delle chiese è molto interessante ed è caratterizzata dai loro campanili, di consueto costruiti a destra vicino alla chiesa come piccole torri.
Queste chiese sono diverse da quelle bizantine: la parte centrale è lunga e semplice ed ha un’unica navata, uguale a quella delle |