I corinzi colonizzarono l’ isola durante il VII o secolo a. C. e costruirono la nuova città di Lefkas e nel 650 a.C., iniziarono la costruzione del canale che separa Lefkada dalla terra ferma, trasformandola in un’ isola.
Durante questo periodo l’ isola era costituita da molte città autonome che fiorirono nel corso degli anni. Lefkada ebbe un ruolo nelle guerre persiane e partecipò alle battaglie con le altre città greche.
L’ isola mandò in aiuto tre navi durante la battaglia di Salamina, così come nel 480 a.C., inviò 800 uomini per combattere durante la battaglia di Platea.
Lefkada partecipò anche alla battaglia del Peloponneso (431-404 a.C.) aiutando la sua città madre Corinto alleata degli Spartani. Nel 343 a.C.,l’ isola si alleò con gli Ateniesi per combattere i Macedoni (il cui re era Filippo II) ma Atene fu sconfitta e Lefkada cadde sotto il dominio Macedone.
L’ isola ebbe l’ indipendenza solo nel 312 a.C. Durante il terzo secolo a.C. divenne parte della Federazione Acarnaniana con una parte della terra ferma. |
|
strategica. Durante il XVI o secolo d.C. Lefkada fu inclusa nello schema di Cefalonia e dopo un temporaneo dominio da parte dei pirati appartenne al dominio dell’ Epiro.
Quando i Franchi conquistarono Costantinopoli, nel 1204, Lefkada finì sotto la loro dominazione, ma nel 1294 andò sotto la dominazione dei Siciliani quando il vescovo Nikiforos A’ Anghelos diede l’ isola in dote alla figlia che sposò il siciliano Giovanni Orsini.
Lefkada fu dominata fino al 1331 dalla famiglia Orsini che costruì la fortezza di Aghia Mavra. Dopo di ciò Lefkada finì sotto la dominazione di varie dinastie fino al 1479 quando fu conquistata dai Turchi che, dominarono sull’ isola fino al 1684. Poi l’ isola finì sotto la dominazione dei veneziani che erano sotto il camando di Morozini.
Durante questo periodo il capoluogo di Lefkada, fu trasferito al luogo attuale e la sua economia prosperò con lo sviluppo commerciale e marittimo.
La dominazione veneziana finì nel 1797 quando Napoleone Bonaparte e le sue truppe conquistarono Venezia; |
|
Questo fu un periodo di prosperità e di grandi miglioramenti nell’ agricoltura per l’ isola.
Nello stesso tempo gli Inglesi cominciarono ad occupare le altre isole Ioniche, e riuscirono ad occupare Lefkada nel 1810; questa occupazione divenne ufficiale con il patto di Parigi che, venne firmato nel 1815.
Durante la dominazione inglese la lingua greca divenne ufficiale e fu costruita la rete stradale e l’ acquedotto della città fu migliorato e organizzato. L’ occupazione ufficiale da parte degli Inglesi non durò molto tempo, ma il protettorato Inglese delle isole ioniche rimase fino al 1864.
Durante l’ occupazione inglese e il Protettorato, Lefkada e le altre isole ioniche aiutarono il resto della Grecia che, era ancora sotto la dominazione Turca.
Il 21 maggio del 1864 fu firmato un trattato che proclamava l’ unione delle isole ioniche, ( tra le quali anche Lefkada) con la nascita e l’indipendenza del nuovo Stato Greco. |