L’architettura de Kithira est une
combinaison d’elements traditionnels venitiens
e de l’Egee.
|
|
 |
:: Il villaggio di Paleochora
Il villaggio di Peleochora è una pura meraviglia dell’isola. E’ sulle rovine del medioevale capoluogo di Kithira dell’epoca bizantina, chiamato Aghios Dimitrios. Il villaggio è situato nella parte nord-orientale dell’isola, a nord-ovest di una profonda rupe. Il villaggio è caratterizzato dalla sua bella architettura, che ricorda Monemvasia e Mystra.
Paleochora era un villaggio fortificato di Kithira, situato ad un livello inferiore rispetto alla collina circostante e non poteva essere visto dal mare, ma poteva proteggersi dalle razzie dei numerosi pirati. Nonostante questa protezione, il famoso pirata Barbarossa fece in modo di trovarlo e distruggerlo nel 1537, vendendo tutti gli
abitanti come schiavi. Non è stato mai ricostruito per il fatto che si considerava come un posto dalla cattiva sorte.
|
:: Le spiagge di Kithira
L’isola offre una vasta scelta di spiagge meravigliose, dalle lunghe e bianche spiagge sabbiose alle piccole e deserte spiagge rocciose. Qui ci sono alcune delle più belle spiagge dell’isola, ma ce ne sono ancora molte da scoprire. Questa sezione dà una descrizione di alcune più famose spiagge dell’isola di Kithira, come: Agkefalonia, Nicolaos, Avlemonas, Kapsali...
|
|
|
|
|