Molti alberghi di Kithira sono stati costruiti secondo l’architettura tradizionale della regione. La maggior parte degli alberghi sono situati nei villaggi tradizionali e in famose località turistiche: Aghia Pelaghia, Hora, Kapsali, Travassarianika...
|
|
 |
:: Il villaggio di Paleochora
Paleochora è uno dei più bei villaggi dell’isola e uno dei posti da vedere veramente. E’ situato nella parte nord-orientale di Kithira. Il villaggio è formato dalle rovine del capoluogo medioevale dell’isola. E’ datato intorno al periodo bizantino e si chiamava Agkefalonia Dimitrkefalonia. Paleochora è caratterizzato dalla sua graziosa architettura che ricorda Monemvasia o Mistra.
Il villaggio è stato costruito in mezzo
alle colline in modo da non essere visto dal mare e per essere protetto dalle razzie dei numerosi pirati della regione. Nonostante la protezione e le fortificazioni del villaggio, Paleochora fu trovata dal famoso pirata Barbarossa nel 1537. Egli, incendiò il villaggio e vendette gli abitanti come schiavi. Il villaggio non è mai stato ricostruito, per il fatto che la zona è considerata come un posto sfortunato. Il villaggio ha anche molte chiese con begli affreschi.
|
::
Spiagge di Kithira
Kithira è la più isolata delle isole Ioniche. Quest’isola ha alcune spiagge interessanti che sono quasi normali durante l’alta stagione. Tutti i tipi di spiagge sono rappresentate: dalle lunghe spiagge con sabbia bianca alle piccole e deserte spiagge rocciose. Le più famose della zona sono: Agkefalonia, Nikolaos, Avlemonas, Kapsali, Platia, Ammos...
|
|
|
|
|