L’ isola si trova fra Lefkada a nord, e Zacinto a sud ed ha circa 45.000 abitanti che sono per lo più concentrati nel capoluogo dell’isola e anche porto principale dell’ isola, Argostoli.
Le principali occupazioni e fonti di risorsa sono l’agricoltura, la pesca e il turismo.
L’ isola di Cefalonia è molto montuosa e, la più alta vetta, Monte Ainos, si trova ad un’altitudine di 1.520 metri ed è l’unica montagna in tutto il Mediterraneo ad avere un bosco di abeti speciali chiamati Abies Kefallia, che appartengono ad una specie protetta: per questo motivo, il luogo dove essi crescono è stato dichiarato parco nazionale. |
| |
fu dominata da varie civiltà come, i Bizantini, i Franchi, gli Ottomani, i Veneziani, così come dall’ impero Napoleonico e Britannico.
Durante la seconda guerra mondiale, Cefalonia era sotto il dominio italiano e tedesco, e la capitolazione dell’ Italia portò al massacro di 5.000 soldati italiani;
|
|
|
Oltre al capoluogo Argostoli, l’isola di Cefalonia possiede molti pittoreschi villaggi e piccole città che sono sorte intorno ad esso.
Il più famoso di questi villaggi è Fiscardo che è particolarmente pittoresco ed è l’ unico villaggio che non è stato distrutto dal disastroso terremoto del 1953, mantenendo i suoi bellissimi palazzi neoclassici.
Per le sue innumerevoli e affascinanti bellezze e poichè ha molte cose da offrire al visitatore, anche per il più esigente turista, Cefalonia resta una delle più popolari isole dello Ionio. |
|