Queste quattro città erano autonome e indipendenti ed ebbero il proprio regime e monete. Cefalonia partecipò alle guerre Persiane e del Peloponneso e sostenne sia Atene che Sparta.
Filippo di Macedonia cercò di attaccare l’ isola nel 218 a.C. ma il piano fallì grazie agli Ateniesi. I Romani presero l’ isola nel 187°a.C.,dopo mesi di rappresaglie contro la resistenza degli abitanti dell’isola.
I Romani usarono l’ isola come base strategica; durante questo periodo l’isola soffrì gravemente e frequentemente di razzie di invasori e pirati.
La minaccia dei pirati continuò e crebbe durante il periodo bizantino (dal IV o secolo a.C.); i pirati più pericolosi erano i nord-africani, i Saraceni. Nell’ XI o secolo l’isola cadde sotto il dominio dei Franchi: era la fine dell’ era bizantina: Poi i Normanni, gli Orsini,gli Andeans e i Toccans successivamente conquistarono Cefalonia.
Il primo Attacco Turco nel 1480 fu eseguito da Ahmed Pasha; |
|
ma poichè fu distrutta da un terremoto nel 1757, il capoluogo fu spostato ad Argostoli dove è ancora oggi.
Durante la dominazione Veneziana vi fu un periodo tranquillo perchè la società dell’ isola era divisa in tre classi e la classe nobile, la più ricca e la più potente ebbe tutti i privilegi e li usò contro le altre classi sociali.
L'occupation venitienne se termina en 1797. Les
français s'y sont alors etablis à
deux reprises : les republicains, de 1797 à
1798, e les forces imperiales de Napoleon,
de 1807 à 1809.Les Français apres
avoir aboli le systeme oligarchique de l'ile, ont
ete obliges de quitter la Cefalonia
apres avoir connue de lourdes defaites contre
les flottes turques e anglaises.
Lo Stato Ionico fu fondato, a Costantinopoli, nel 1800 ed era sotto il protettorato del Sultano.
I nobili dell’ isola ripresero i loro privilegi.
Do po una richiesta popolare,
furono organizzate
le elezioni popolari, nel 1802 e, venne redatta una nuova Costituzione, nel 1803 |
|
vennero effettuate, varie ed importanti edifici di pubblico interesse.
Nonostante Cefalonia, come le altre isole ioniche, fosse sotto il dominio Inglese e, avesse evitato il giogo turco, aiutò finanziariamente, durante la Rivoluzione Greca, gli abitanti, a lottare per la loro indipendenza contro gli Ottomani, che dominarono nella maggior parte della Grecia.
Cefalonia, si unì, definitivamente, al resto della Grecia indipendente, nel 1864, insieme a tutto il resto delle isole ioniche.
Durante la seconda guerra mondiale, nel 1941, l’isola venne occupata dalle truppe italiane, che erano alleate con quelle tedesche. Nel 1943, l’Italia si arrese e, le sue truppe si rifiutarono di lasciare Cefalonia; come punizione, i Tedeschi uccisero piu’di 5.000 soldati italiani; questo fatto venne riportato nel famoso libro’Il mandolino del capitano Corelli’(da cui è stato tratto un film),scritto da Louis de Bernieres.
Nel 1953, la maggior parte dell’isola, fu distrutta da un terribile terremoto. |