Thassos ed è caratterizzata da superbe decorazioni fatte a mano dai suoi monaci.
Altro monumento da non perdere a Maries è il Monastero di Panagoudas.
La chiesa di S. Atanasio è compresa tra le mura del Castello Genovese (Kastro), un edificio tradizionale situato nella parte centrale di Thassos, nei pressi del villaggio di Maries. Secondo un’iscrizione, questa chiesa risale al Gennaio 1804.
Le pietre usate per la costruzione della chiesa furono tratte dalle rovine di un vecchio castello. Si tratta di una basilica a tre navate con tetto in legno e portico ad arcate; essa è un tipico esempio dell’architettura ecclesiastica locale.
Il 18 Gennaio di ogni anno, la chiesa celebra la festa di S. Atanasio e accoglie pellegrini da tutta l’isola che si riuniscono qui per festeggiare e pranzare insieme sul lungo tavolo della chiesa.
Il Monastero dell’Arcangelo Michele |
|
Questo monastero è dedicato all’Arcangelo Michele ed è situato in cima ad una scogliera sulla strada tra Astris ed Alyki.
E’ assolutamente da visitare per la sua posizione mozzafiato e per la sua bellezza architettonica.
|
|
villaggio; ma quando nel 1870 la popolazione divenne più numerosa nacque anche l’esigenza di una nuova chiesa.
La costruzione della chiesa attuale iniziò nel 1831 e poiché i fondi a disposizione non erano sufficienti a completarla, gli abitanti del villaggio chiesero l’aiuto economico di Agion Oros.
Si tratta di una basilica con un’alta cupola ottagonale, con tre navate a cupole semi circolari. Il tempio, decorato da pareti intagliate nel legno da artigiani di Volos, ha cinque diversi ingressi.
La chiesa possiede caratteristiche architettoniche della chiesa bizantina di Kastoria (nella Grecia peninsulare). Le sue mura furono erette con lastre di marmo provenienti dalle rovine di antichi templi.
All’interno della chiesa viene esposta un’icona del 1814 che rappresenta la Vergine Maria
La Chiesa di S. Giovanni Teologo |
|
Questa chiesa è dedicate a S. Giovanni il Teologo. Essa fu costruita nel 1825 ed è situata nel villaggio di Panagia.
Queste basiliche ormai in rovina furono costruite durante il V sec. e si pensa vennero abbandonate durante il VII sec. Avevano tre navate, separate tra loro da colonne ioniche e decorate con figure animali.
|
|
Esso sorge nel centro del porto e fu costruito durante il XIX secolo.
Questo monastero è anche conosciuto con il nome di Kalogeriko (dei monaci).
Centinaia di altre chiese, cappelle e monasteri sono sparpagliate sull’isola e aspettano di essere scoperte.
La Chiesa dell’Assunzione |
|
Questa chiesa fu costruita nel XIX sec. in cima al villaggio di Rahoni ed è circondata da alberi di sicomoro. La chiesa celebra la propria festività il giono dell’Assunzione, ogni 15 Agosto.
La Chiesa di S. Charalambos |
|
Questa chiesa si trova nel villaggio di Panagia, pochi chilometri a sud di Limenas. Essa fu costruita nel 1820 in onore di S. Charalambos.
La Cappella di S. Atanasio |
|
Questa graziosa cappella sorge nel villaggio di Panagia. Dedicata a S. Atanasio, fu costruita nel 1818. |