furono i Pelasgi che adoravano Era, i Fenici, i Lelegi, e i Cari.
I successori di questi colonizzatori furono i Micinei. Samos divenne una grande forza durante il VI o secolo a.C., quando fu dominata dal tiranno Policrate che riuscì a trasformare l’isola in una grande potenza navale.
Sotto il suo dominio fiorirono le arti e le scienze e furono costruiti il Tunnel Efpalinos, un enorme molo e il magnifico santuario di Era (considerato una delle sette meraviglie).
|
|
(479 a.C.) gli abitanti di Samos aiutarono gli Ateniesi a vincere, poi si allearono a loro; proprio in questo periodo sull’isola fu ristabilita la democrazia.
Samos prese anche parte alla battaglia di Mikale con il resto della flotta greca e sconfisse la flotta navale dei persi.
Durantele guerre del Peloponneso, l’isola fu presa dagli spartani. Poi fu dominata dai romani, dai veneziani e dai genovesi.
|
|
Egemonia fu caratterizzato da un miglioramento della vita degli abitanti e dal commercio del tabacco.
Samos fu annessa al resto della Grecia insieme alle altre isole dell’Egeo nord-orientale, nel 1912, dopo le guerre balcaniche.
L’arrivo del turismo nel 1980 ha cambiato la situzione catastrofica creata dalla seconda Guerra mondiale, l’occupazione e l’emigrazione di massa.
|