un’ atmosfera pittoresca e attraente. Insieme all’ architettura veneziana, stupendi edifici dell’epoca dei Cavalieri di San Giovanni(sotto il dominio di un ammiraglio genovese, 1309-1480) abbelliscono la Vecchia Cittá e i paesi, trasportando i visitatori nel Medio Evo.
Stili architettonici arabi e turchi si mischiano a quello veneziano, arricchendo la Vecchia Cittá con minaretti e case con volte.
Bellissime chiese bizantine, come inoltre, case bianche cubiche , dimore di stile gotico con elementi architettonici arabi(porte e finestre con archi acuti) completano questa esplosione di architettura differente che era stata mischiata in una pura armonia.
Nei tempi antichi Rodi aveva maggiormente insediamenti costieri,il più vecchio era la Città di Rodi e Lindos.
Gli insediamenti costieri sono costruiti ad anfiteatro intorno ad un porto naturale e guardano verso il mare.
Durante il periodo bizantino e dopo la caduta dell’isola sotto i Turchi, gli attacchi dei pirati erano diventati molto frequenti; per proteggersi da questi, gli abitanti dell’isola si trasferirono all’interno, costruirono nuovi insediamenti: Città di Rodi e Lindos che si trasformarono in potenti fortezze aumentando la loro sicurezza. |
|
in abbondanza a Rodi come pietra, legno e terreno.
La casa tradizionale di Rodi può essere divisa in due tipi: la casa fattoria e la casa semi-urbana.
Il primo tipo di casa veniva usata da poche famiglie facoltose e consisteva in una stanza singola e rettangolare che veniva usata per tutti i bisogni e le attività della famiglia.
Il tetto era di legno e il pavimento di terra battuta o pavimentato con pietre nere e bianche
(raramente verdi e rosse) formavano disegni geometrici di grande bellezza.
Questa casa di una sola stanza era gradualmente trasformata e arricchita della cucina, del forno e delle stalle che erano costruite intorno alla stanza principale.
Questo genere di casa tipica si può ancora vedere in tanti villaggi di Rodi e si possono ancora ammirare i loro bellissimi pavimenti di pietra.
Il secondo stile di casa
(il semi-urbano) era usato da persone molto più ricche, che spesso si occupavano di commercio e di navi.
Questo tipo di casa è un cambiamento di una forma più siluppata della tradizionale casa-fattoria; avevano due piani ed erano riccamente decorate internamente ed esternamente; |
|
La maggior parte delle dimore di questo villaggio hanno caratteristiche tradizionali di Rodi, bizantine, medievali, veneziane, e arabe che danno un unico e bellissimo risultato;
i loro soffitti sono di solito dipinti e le loro facciate sono decorate e i cortili pavimentati con ciottoli.
In quest’ architettura mista si possono trovare case bianche cubiche con finestre e porte blu.
L’occupazione ottomana anch’essa influenzò l’architettura di Rodi.
Questo si può vedere nelle ricche decorazioni delle case influenzate dall’oriente e dalle grate di legno che coprono i balconi e le finestre delle facciate (queste grate vengono chiamate “sachnisi” in turco).
Minaretti e moschee magnifiche sono anch’essi mischiati in questa ricca combinazione architettonica aggiungendo un tocco in più a tutta questa bellezza.
|