Il Reverendo Padre Christodulos lo fondò intorno al 1100 ed è dall’origine,il centro religioso più rilevante dell’isola. Alte e spesse mura con torri fortificate e terrapieno circondano il monastero.
Queste mura sono state costruite secondo lo stile architettonico bizantino.
Scale di pietra portano alle pesanti porte. Piastrelle abbelliscono una fonte con acqua santa.
Un arco e vari affreschi che raffigurano i miracoli eseguiti da San Giovanni, prevalgono nella parte orientale del monastero.
Nel monastero si trovano 10 cappelle, tra le quali quella degli Aghii Apostoli, dove sono conservate le reliquie del Reverendo Padre Christodulos.
E’ una bella cappella con cupola costruita nel 1603.
Un altro elemento del monastero è la Camera usata dai monaci come luogo di riunione e che si trova davanti alle celle.
La chiesa principale del monastero espone una splendida icona di legno inciso, un pavimento di marmo e un bellissimo affresco che decora riccamente le pareti. |
|
Aristotele. Oggetti di valore, splendide icone, oggetti ecclesiastici e vari capi di vestiario costituiscono il tesoro del monastero.
Telefono: 22470 31398/31234/31276/31030/31223
Il Monastero dell’Apocalisse |
|
Questo monastero si trova vicino a Chora e può essere raggiunto tramite il sentiero del periodo bizantino che comincia dalla strada che collega Chora a Skala.
E’ stato costruito intorno alla grotta dove San Giovanni ebbe le rivelazioni divine e dove scrisse il Libro dell’Apocalisse.
Si può vedere la roccia che il santo usò come cuscino, come anche la tripla fessura sul soffitto che si supponeva fosse il simbolo della Santa Trinità e da cui la voce di Dio, per supposizione, passava quando parlava con San Giovanni
Telefono: 22470 31234
Il Monastero di Panaghia Kumana |
|
Questo bellissimo monastero si trova sulla cima della collina di Panaghia Kumana, vicino a Skala, porto principale di Patmos.
Fu fondato da Makarios Notaras che lo trasformò in un gioiello.
La nuova chiesa è stata costruita recentemente ed è di grande bellezza. Nel monastero vengono celebrati battesimi, matrimoni e festività dei santi.
La festività di Tutti i Santi celebrata a Giugno è la più importante di tutte.
Abbondante vegetazione circonda il monastero dal quale i visitatori possono godere di una vista spettacolare. |
|
Situata nel villaggio di Kambos, questa chiesa espone un’icona che si suppone sia miracolosa.
Nella ricorrenza dell’ Evanghelistra, il 25 marzo e il 14 agosto, molti pellegrini arrivano per toccare l’icona.
Viene organizzata una grande festa con canti locali, musica e cibo in abbondanza.
Inoltre si possono visitare nell’isola di Patmos altri monasteri, bellissime chiese e cappelle; alcune di queste espongono icone e affreschi di valore.
|