Le due importanti località di Patmos sono Skala e Chora dove l’architettura dell’isola può essere ammirata. Patmos ha un’architettura tradizionale del Dodecaneso, la quale, assomiglia all’architettura cicladica. Case bianche e cubiche, fatte di pesanti pietre con tetti orizzontali o con tegole e con finestre e porte colorate che abbelliscono le località. Chora ha alcuni begli esempi dello stile architettonico del XVII o secolo dell’isola. |
|
Bellissime dimore testimoniano la ricchezza degli abitanti durante questo periodo. Esse hanno un esterno molto austero con imponenti facciate e un interno riccamente decorato. Pittoresche stradine lastricate si attorcigliano intorno alle case aumentando la bellezza di questa immagine. Vari e stupendi edifici neoclassici sono mischiati alle case tradizionali; essi sono stati aggiunti quando l’isola si riunì al resto della Grecia.
|
|
Molte cappelle graziose e chiese bianche sono sparse intorno all’isola arricchendo lo stile architettonico di Patmos.
Un altro importante elemento dello stile architettonico di Patmos è il monastero bizantino di San Giovanni che sovrasta il villaggio di Chora.
E’ un importante edificio costruito secondo l’architettura bizantina. |