|
Agia Marina è diventata recentemente il principale luogo turistico dell’isola.
E’ molto animata durante l’estate ed ha molto da offrire in termini di sistemazioni e facilitazioni turistiche. |
|
Platanos forma con Aghia Marina ed il porto di Pandeli, il capoluogo dell’isola di Leros.E’ il capoluogo più antico dell’isola ed è ancora il suo centro storico e culturale.
E’ un posto veramente pittoresco che ha mantenuto i suoi tradizionali ed autentici colori, sovrasta l’isola intera ed offre una meravigliosa vista sul mare.
Bellissime case tradizionali e neoclassiche decorano Platonos, formando uno scenario splendido, abbellito dagli stretti vicoli che si avvolgono intorno agli edifici. |
 |
Fiori dai colori chiari, aggiungono un tocco di colore all’intera immagine . Inoltre si possono visitare un castello veneziano, varie chiese, e bellissime dimore. Questa località veramente attraente ha molte sistemazioni, caffè e alcune tverne eccellenti. |
 |
Questo posto è costruito intorno ad un porto da pesca e forma con Aghia Marina e Platanos, il capoluogo dell’isola di Leros.
E’ un grazioso villaggio dipinto di bianco con una popolazione che è per la maggior parte composta da pescatori.
Ha poche sistemazioni ed alcune eccellenti taverne che servono pesce fresco e cibi di mare. |
Lakki è il porto principale dell’isola di Leros ed è situato sulla costa occidentale dell’isola, nella baia di Lakki, a pochi chilometri a sud-ovest del capoluogo. Era usata come base navale italiana durante la seconda guerra mondiale ed ha alcuni monumenti costruiti secondo lo stile architettonico del periodo di Mussolini. Numerosi parchi e vegetazione abbondante abbelliscono Lakki che ha varie chiese graziose ,un mercato comunale e un vecchio orologio. A Lakki si possono trovare sistemazioni, taverne, bar e caffè. |
Il villaggio di Alinda si trova nella baia dallo stesso nome, a 5 chilometri a nord-ovest del capoluogo di Leros. E’ un grazioso villaggio con case tradizionali dipinte di bianco e stretti vicoli con fiori.
Ad Alinda c’è il primo albergo dell’isola, che è diventato un albergo comunale, il bellissimo castello di Belenis che ospita la biblioteca della città,un museo e la stazione radio di Leros.
Nel suo cortile ,hanno luogo vari eventi culturali durante l’anno. Vale la pena di visitare varie chiese e monasteri che sono distribuiti nella zona. |
 |
Ad Alinda si possono trovare sistemazioni, taverne e caffè. |
Il piccolo villaggio di pescatori di Partheni si estende sulla costa settentrionale di Leros, nella baia protetta dallo stesso nome (Baia di Parteni). Una grande marina è stata costruita recentemente in modo da ospitare molti yacht durante l’estate . Dalla costruzione della marina in poi, il tranquillo villaggio di pescatori è cambiato gradualmente in località turistica, ed ha perduto un pò della sua autenticità. Nonostante ciò, è veramente attraente, con una calma atmosfera “greca”. A Partheni si possono trovare poche sistemazioni, taverne e caffè. L’aeroporto di Leros si trova a pochi chilometri ad ovest di questa come anche le rovine dell’antico tempio di Artemide. |
Il piccolo villaggio di Krithoni si estende tra il villaggio di Alinda e il sito di Aghia Marina, nella Baia di Alinda. E’ costruito ad anfiteatro su una collina ed offre una bellissima vista sul mare. Ha molte case tradizionali e neoclassiche,bellissime chiese, alberghi lussuosi, camere da affittare, ristoranti e abbondante verde, Krithoni è un vero gioiello che attira con le sue bellezze, molti visitatori. |
|
|
|
|
|