I suoi primi abitanti furono i Cari, i Lelegi, Fenici e Minoici. Poi, l’isola fu conquistata dai Dori. Leros fiorì culturalmente nel V o secolo, quando vari filosofi e scienziati contribuirono allo sviluppo culturale dell’isola.
Dopo le guerre persiane,l’isola si alleò ad Atene e divenne membro dell’Alleanza Ateniese.
Le forze di Alessandro Magno passarono di lì durante il periodo dell’impero Macedone.
Questo viene testimoniato da vari reperti. |
|
di autonomia.
Quando cominciò l’insurrezione greca del 1821, gli abitanti di Leros furono i primi a ribellarsi agli oppressori. Nonostante l’insurrezione greca, il Protocollo di Londra diede le isole del Dodecaneso ai Turchi nel 1830.
Dal 1912 al 1943 l’isola di Leros fu conquistata dagli Italiani che la trasformarono in arsenale e la usarono come loro base navale principale. Fecero importanti opere di difesa e crearono una nuova città a Lakki.
|
|
|