|
Agios Nikolaos sorge sul sito dell'antica città di Lato. La città prosperò durante il III secolo a.C., durante il quale fu una città autonoma, persino con una propria moneta, e continuò a prosperare nei periodi Romano e nel primo periodo Bizantino.
Durante la dominazione Veneziana venne eretta su una collina la fortezza Mirabello, a protezione del piccolo porto. Poichè non vi sono resti della fortezza, l'unica testimonianza della sua esistenza è l'omonima baia.
Nel periodo Turco venne inizialmente utilizzato solo il porto della città che successivamente sviluppò un insediamento che prese il nome di Agios Nikolaos, grazie alla bella chiesa che si ergeva sulla penisola del porto. |
|
Agios Nikolaos è una cittadina molto interessante, con un perfetto e armonioso mix di edifici tradizionali e moderni. Il grazioso porto, costeggiato da caffè e ristoranti, è ideale per passeggiate romantiche e rilassanti.
Agios Nikolaos offre un'ampia gamma di servizi turistici, tra cui alloggi di vario genere. Vi sono inoltre animatissimi bar e club che caratterizzano una vita notturna molto intensa.
Uno dei luoghi più interessanti da visitare è il Lago Voulismeni che si trova proprio al centro della città, collegato al mare da un canale.
Il lungolago è pieno di caffè, ristoranti e bar che creano un'atmosfera tradizionale molto affascinante. |
|
|
|
|
|
|