|
Due stradine, che cominciano
dalla strada principale portano
alla chiesa di Panaghia o
chiesa di Evanghelismos tis
Theotoku che sovrasta la cittadella
ed ospita la miracolosa icona
della Vergine Maria.
La strada
piu nuova delle due si chiama
via Megaloharis ,in questa
si trova il Comune della cittadella,
l’ufficio delle Telecomunicazioni
(OTE) e il Museo Archeologico
di Tinos.
La piu vecchia,
strada principale via Evanghelistrias
e pavimentata di pietre ed
ha una bellissima fontana
di marmo, del XVIIIo secolo
con splendide incisioni, come
anche molte gallerie d’arte
che espongono le opere di
pittori locali. In questa strada ci sono
molti negozi, uno dopo l’altro
che formano una linea di mercato
con prodotti colorati, souvenir
e tutto cio che si puo immaginare.
Hora non e particolarmente
pittoresca per essere un grande
insediamento, ma, i nuovi
edifici bianchi o le case
di tre o quattro piani si
amalgamano bene con le vecchie
case tradizionali, le stradine
strette e i cortili pieni
di fiori apportano un tocco
cicladico che rende la cittadella
attraente.
Essendo il capoluogo,
Hora ha molti ristoranti,
pasticcerie, negozi turistici,
bar-caffe, siti per campeggi
e alberghi: il tutto per aiutare
i visitatori a godere la loro
permanenza sull’isola |
|
Kardiani e un villagio pittoresco
ed e uno dei piu verdeggianti
di Tinos.E stato costruito
sui pendii del monte Pateles
a sud-ovest di Hora.
All’ombra di una lussureggiante
vegetazione di platani ed
ulivi, questo grazioso villaggio
ha stradine pavimentate di
pietra e scalini bianchi,
bellissimi archi e magnifiche
case antiche e tradizionali
dipinte di bianco con tetti
orizzontali, finestre e porte
colorate e cortili e balconi
pieni di fiori variopinti. |
 |
|
La maggior parte di queste
stupende case sono fatte di
marmo e incantano ognuno con
le loro linee semplici .Un
ruscello scorre lungo il villaggio
e acqua fresca esce dalle
sorgenti che decorano il villaggio.
Kardiani e una vera meraviglia,
ed e un posto da non perdere
visto che e uno dei piu belli
e pittoreschi villaggi di
Tinos, forse il piu bello. |
 |
Questo pittoresco villaggio
e a 3 km a sud di Kardiani.
Costruito ad anfiteatro su un
sito naturale molto bello, sui
pendii del Monte Meroviglia,
Ysternia e un piccolo villaggio
con vicoli pavimentati di marmo,
case a due piani, color pietra
e terracotta come inoltre fini
architravi di marmo e pittoreschi
archi che fanno ombra ai vicoli
stretti.
Offre una vista magnifica
sulla vicina Siros e una bella
vista panoramica sull’Egeo.
|
Ysternia
e famosa per essere il luogo
di nascita di molti famosi
scultori greci come Vitalis,
Lamera e Sochu. Nel villaggio
si trova il Museo degli Artisti
di Ysternia dove vengono esposti
i lavori e le biografie di
artisti.
A nord del villaggio
c’e Milon che ha importanti
e interessanti rovine di mulini
che, un tempo erano costruzioni
tradizionali. Un’ antica strada
pavimentata di marmo collega
Isternia con la bella spiaggia
sabbiosa di nome baia di Isternia. |
|
Costruito nel cuore di un
sito verdeggiante, Pirgos
e uno dei piu estesi villaggi
di Tinos e anche uno dei piu
pittoreschi villaggi delle
Cicladi.
E il villaggio delle sculture
di marmo ed ha molti negozzi
con opere di marmo e legno
inciso e una scuola di belle
arti.
|
 |
|
Pirgos e anche il posto di
nascita di molti scultori
famosi. Il marmo si trova
dappertutto: sopra le porte
colorate delle case, sopra
le fontane, nel cimitero con
le sue magnifiche sculture
e negli edifici fatti completamente
di marmo che rendono Pirgos
un museo architettonico all’ aperto.
Le strette strade bianche,
case e chiese come anche i
variopinti fiori che decorano
le facciate delle case e i
balconi, sono in armonia con
il bianco e l’aristocrazia
del marmo; tutto questo da
al villaggio un’ unica e stupenda
decorazione. |
 |
Il grazioso villaggio di
Dio Horia si trova a sud-est
di Hora vicino al villaggio
di Triantaros. E costruito
ad anfiteatro sui pendii del
Monte Exoburgo ed offre una
magnifica vista sul mare.
E un villaggio tradizionale
pieno di antiche case bianche
di pietra, con finestre e
porte colorate, stradine pavimentate
e stupendi archi di pietra
e arcate che formano piccoli
passaggi tra i quali passa
la luce disegnando ombre magiche.
|
Fiori variopinti decorano
tutto il villaggio come preziosi
ornamenti. Nella piccola piazza
del villaggio ci sono alcune
belle fontane. |
|
Nella parte centro-occidentale
di Tinos, alle falde del Monte
Exoburgo c’e uno dei piu vecchi
villaggi dell’isola, Tripotamos.
Esso e stato costruito tra tre
fiumi ed e pieno di archi, scalinate
bianche, arcate e stradine strette.
In questo villaggio pittoresco
c’e la
notevole chiesa di Isodion Theotoku
(La Presentazione della Vergine)
decorata con fini opere d’arte
di marmo. Questo bellissimo
villaggio e la residenza del
moderno filosofo greco, di fama
internazionale Kastoriadis.
|
Il
villaggio di Kumaros e a nord
di Hora, alle falde a nord-
ovest del Monte Exoburgo,
offre un’eccezionale vista
sulla costa nord dell’isola
e sulla valle piena di frutteti.
E un grazioso villaggio
con case bianche che splendono
sotto il sole. |
 |
 |
Falatados e un villaggio
produttivo con molte farme
di animali situata a nord
di Hora. E un villaggio molto antico
risalente al 1400 e costruito
ad anfiteatro difronte al
villaggio di Kechrovuni.
Vale
la pena di visitare le presse
dell’uva, e il distillatoio
del raki come anche il Museo
folcloristico. A settembre
vengono organizzati vari festival
a Falatados per celebrare
la stagione del raki. |
I
punti piu alti del villaggio
sono la magnifica piazza cicladica
Megalohari (Grande Grazia) e
la bellissima chiesa di San
Giovanni. |
Il villaggio di Volax si
trova in un unico e strano
luogo pieno di enormi formazioni
di massi di granito, che ricordano
l’eruzione vulcanica di alcune
migliaia di anni fa.
Questi monoliti naturali
sono di diverse forme e danno
al paesaggio un’ unica e stupenda
bellezza naturale; il bianco
delle case del villaggio crea
un contrasto con il profondo
rosso delle rocce. |
 |
I pochi
abitanti di Volax sono tessitori
di canestri e i loro negozi
possono essere visitati in
quanto vendono i loro prodotti. Le antiche chiese del villaggio
sono molto interessanti da
visitare. |
|
|
|
|
|
|