L’ architettura di Tinos, isola di arte e bellezza,
e un inno all’ arte popolare, tradizione e ricerca
di estrema bellezza e perfezione.
L’ abbondanza dei materiali da costruzione (marmo
bianco e verde, ardesia, granito, ecc.), la meraviglisa
bellezza del tramonto e dell’ alba, combinata alla
fine architettura danno a Tinos una particolare atmosfera
e un senso di camminare in mezzo ad un’ atmosfera
variopinta, circondata da estrema semplicita e bellezza |
|
Il tetto
della casa e piatto, decorato con bellissimi comignoli,
qualche volta somiglianti a vasi di terracotta capovolti
e perforati. Le finestre e le porte sono dipinte di colori come
il blu marino o verde e la porta esterna e decorata
con marmo.
La casa intera e dipinta di bianco(negli
edifici piu nuovi) e alcune decorazioni vengono fatte
di grigio ardesia e di solito viene addobbata nella
parte inferiore dei muri esterni, come anche le piccole
arcate sopra le finestre. |
|
Per
finire, anche le piccionaie sono tipiche opere d’ arte
di Tinos.
Anche alcune altre isole cicladi hanno piccionaie,
ma quelle di Tinos sono piu grandi, piu impressionanti
e piu belle.
La maggior parte di questi edifici meravigliosi datati
nel XVIIIo e XIXo secolo, si possono trovare nella parte
centrale e orientale di Tinos; piu di seicento decorano
il paesaggio dell’ isola.
Sono edifici compatti costruiti di |