L’isola di Sifnos
fu abitata gia dall’ era neolitica.
Durante il primo
periodo dell’ eta del bronzo (3000 a.C.), coloni dall’
Asia Minore vennero nell’ isola e si mischiarano agli
abitanti sviluppando la nuova cultura cicladica.
L’ archeologo
Christos Tsoundas porto alla luce pilastri del III°
secolo, tombe e fondamenta di insediamenti.
|
|
Tra
il 1130 e il 1120 a.C. gli Ioni colonizzarono Sifnos,
come pure tutte le Cicladi.
Durante questi anni il nuovo
capoluogo di Sifnos fu stabilito la dove oggi si trova
Kastro.
L’alto sviluppo artistico, commerciale e culturale durante
questo periodo e mostrato da molti reperti di costruzioni
in marmo: basi e colonne, oggetti vari, tombe, recipienti
d’acqua e vari templi. |
|
Come tutte le Cicladi Sifnos fu sotto le costanti razzie da parte dei Veneziani, Arabi, Bizantini, Turchi e pirati Franchi.
Nel 1207 Sifnos cadde sotto l’ autorita di Marko
Sanudo, duca di Naxos, il quale aveva sotto la
sua influenza tutte le isole Cicladiche.
In seguito Sifnos fu dominata da uno Spaniard e dopo, data in dote a Nicolas Gozzadini di Bologna, Sifnos rimase sotto l’influenza della dinastia |
|