Santorini e caratterizzata da molti
villaggi tradizionali, dipinti di bianco, arroccati
sulla vetta di imponenti dirupi alti dai 150 ai 300
metri.
La ragione principale per cui gli
abitanti scelsero zone lontane dal mare fu la paura
dei pirati.
Un villaggio di Santorini somiglia
molto a tutti gli altri delle isole cicladi: piccole
case dipinte di bianco, con porte e finestre blu in
vie molto strette. |
|
luoghi sicuri,
la protezione dalle difficili condizioni climatiche (vento
in inverno, e caldo intenso d’estate)
a protezione dai numerosi pirati che esistevano in zona
e la |
|
aveva la particolarita di avere costante temperatura
durante tutto l’anno.
Oggi, molte case tradizionali sono state restaurate
e sono diventate belle ville o complessi alberghieri.
Molte case sono situate nei villaggi tradizionali di
Fira, Imerovigli, Firostefani e Oia.
Gli insediamenti costieri come quelli di Kamari e Perissa hanno |