liberamente dagli abitanti senza seguire
nessun piano regolatore: si ha l’impressione di caminare in un labirinto dalla tenue
luce bianca, pieno di sgargianti colori ed armonia, malgrado
l’apparente disorganizzazione. |
|
La nascita dell’ architettura cicladica si spiega per
la scarsita dei materiali da costruzione, se le case
hanno il tetto piatto e la forma di cubo e per resistere
ai forti venti, e se sono dipinte di bianco e per disperdere
il gran calore che si accumula durante l’estate.
Le case sono state costruite una a ridosso dell’altra
a mo di mura per protezione dai pirati ,separate solo
da piccole e strette stradine; questo indica pure il
forte senso dell’ accomunarsi e di stare vicini.
La caratteristica dell’architettura di Mikonos, leggermente
differenziata dalle altre isole delleCicladi, e che
le case, le chiese, le cappelle e tutti gli edifici
in generale, hanno tutti una lieve ed asimmetrica forma
dagli |
|
Venezia’, ove tutti gli edifici, come indica il nome,
sono case in stile veneziano con balconi e verande in
legno colorato, costruite al limite del mare. L’area totale
crea un’ atmosfera differente ma pure questa incantevole
ed unica in Grecia. La piccola Venezia e uno dei piu famosi
posti di Mikonos ed uno dei piu fotografati.
L’esempio perfetto dell’architettura delle case di Mikonos
e il lavoro fotografico di Wassman
|